Giornata Mondiale FAO
Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Ottobre 2021
Coltivare, nutrire, preservare. Insieme.
Il futuro dell’alimentAzione é nelle nostre mani
Per queste giornate speciali, Vi proporremo di arrivare da noi a metà mattina.
Proponiamo una degustazione di Mele Antiche a cura di Piero Negroni – Referente per l’Ass Civiltà Contadina. Esperto e appassionato di cultivar antiche che di racconterà di differenti tipologie di mele e delle loro potenzialità. ( Possibilità di acquisto )
Se vorrete fermarvi per una degustazione di prodotti tipici sarà un piacere condividere con tutti i presenti. Potrete visitare le molte cose interessanti che si trovano nelle vicinanze, o riposarvi nella tranquillità delle nostre montagne.
Svolgiamo molteplici attività per famiglie e bambini, volte ad aumentare la consapevolezza individuale e di comunità. Claudia Poppi, formatrice in ambito sostenibilità, Health – Coach e Counselor Nutrizionale, da oltre venti anni si occupa di promuovere iniziative che stimolano la consapevolezza con esperienze legate all’alimentazione, alla sostenibilità ambientale e sociale. L’apprendimento esperienziale come momento vincente per migliorare i propri stili di vita. Si organizzano seminari ed incontri a tema in fattoria o presso realtà associative ed aziende..
Per gli ospiti che desiderano arrivare i giorni precedenti – Già dal venerdì o sabato si può pernottare presso il B&B della Bio Fattoria “Cà d’Pignat”. Necessaria la prenotazione.
Ore 10 Merenda dell’Accoglienza. Degustazione di Mele Antiche a cura di Piero Negroni – Referente per l’Ass Civiltà Contadina. Esperto e appassionato di cultivar antiche che di racconterà di differenti tipologie di mele e delle loro potenzialità.
Ore 11 “Foto in Passeggiata con la Natura”. In collaborazione con Pietro Rocchetta Casadio de
“La Bottega Storica di Fotografia Foto Casadio di Bologna ( SCARICA QUI ) www.fotocasadio.com Una passeggiata a caccia di scatti interessanti. Ai partecipanti saranno mostrate semplici modalità d’oso dei vari device per ottenere uno scatto di realtà in armonia con la Natura. Il tutto a misura di bimbo.
Ore 12
Impastiamo per condividere crescentine e altre leccornie.
Merenda condivisa tra tutti gli ospiti con prodotti tipici, locali, autoprodotti e del territorio.
Ore 15
Mini Seminario Gratuito “Digiuno intermittente: Come e perché mangiare meno e mangiare meglio“. In collaborazione con Claudia Poppi – Counselor Nutrizionale
Ore 16
Momento di Yoga della Risata in collaborazione con l’Ass. Hasya – ASD e APS www.hasya.it a seguire merenda con ricotta e crostate casalinghe in compagnia e poi chi vorrà andrà via.
L’iniziativa è da considerarsi a limitato numero di posti e potrebbe essere arricchita di altre iniziative o subire modifiche.