Via Casa Bedato, 8 Mocogno di Lama Mocogno (Mo)

Giornata Mondiale FAO

Dettagli

Data: 17/10/2021
Orario: 10:30 am - 5:00 pm


Giornata Mondiale dell’Alimentazione 

Ottobre 2021

Coltivare, nutrire, preservare. Insieme.

Il futuro dell’alimentAzione é nelle nostre mani

Per queste giornate speciali, Vi proporremo di arrivare da noi a metà mattina.

Proponiamo una degustazione di Mele Antiche a cura di Piero Negroni –  Referente per l’Ass Civiltà Contadina. Esperto e appassionato di cultivar antiche che di racconterà di differenti tipologie di mele e delle loro potenzialità. ( Possibilità di acquisto )

Se vorrete fermarvi per una degustazione di prodotti tipici sarà un piacere condividere con tutti i presenti. Potrete visitare le molte cose interessanti che si trovano nelle vicinanze, o riposarvi nella tranquillità delle nostre montagne.

Svolgiamo molteplici attività per famiglie e bambini, volte ad aumentare la consapevolezza individuale e di comunità. Claudia Poppi, formatrice in ambito sostenibilità, Health – Coach e Counselor Nutrizionale, da oltre venti anni  si occupa di  promuovere iniziative che stimolano la consapevolezza con esperienze legate all’alimentazione, alla sostenibilità ambientale e sociale. L’apprendimento esperienziale  come momento vincente per migliorare i propri stili di vita. Si organizzano seminari ed incontri a tema in fattoria o presso realtà associative ed aziende..

Per gli ospiti che desiderano arrivare i giorni precedenti – Già dal venerdì o sabato si può pernottare presso il B&B della Bio Fattoria “Cà d’Pignat”.  Necessaria la prenotazione.

SCARICA QUESTA INFORMATIVA SULLA GIORNATA MONDIALE DELLA FAO

Informazioni, conferme, adesioni: 3385873486 biofattoriacadpignat@gmail.com

I bambini sono i benvenuti.

CLICCA QUI : SPECIALE SCUOLE E BAMBINI

Gli animali pure. La prenotazione gradita quanto necessaria.

Le degustazioni della giornata prevedono un contributo economico nel rispetto della sostenibilità dell’iniziativa.

Accesso e servizi anche per persone con disagi motori.

PROGRAMMA E ORARI

Ore 10 Merenda dell’Accoglienza. Degustazione di Mele Antiche a cura di Piero Negroni –  Referente per l’Ass Civiltà Contadina. Esperto e appassionato di cultivar antiche che di racconterà di differenti tipologie di mele e delle loro potenzialità.

Ore 11 “Foto in Passeggiata con la Natura”. In collaborazione con Pietro Rocchetta Casadio de “La Bottega Storica di Fotografia Foto Casadio di Bologna ( SCARICA QUI )  www.fotocasadio.com Una passeggiata a caccia di scatti interessanti. Ai partecipanti saranno mostrate semplici modalità d’oso dei vari device per ottenere uno scatto di realtà in armonia con la Natura. Il tutto a misura di bimbo.
Ore 12
Impastiamo per condividere crescentine e altre leccornie.

Ore 13

Merenda condivisa tra tutti gli ospiti con prodotti tipici, locali, autoprodotti e del territorio.

Ore 15

Mini Seminario Gratuito “Digiuno intermittente: Come e perché mangiare meno e mangiare meglio. In collaborazione con Claudia Poppi – Counselor Nutrizionale

 

Ore 16

Momento di Yoga della Risata in collaborazione con l’Ass. Hasya – ASD e APS www.hasya.it a seguire merenda con ricotta e crostate casalinghe in compagnia e poi chi vorrà andrà via.

L’iniziativa è da considerarsi a limitato numero di posti e potrebbe essere arricchita di altre iniziative o subire modifiche.

 


      QUESTO è IMPORTANTE ALTRIMENTI NON POSSIAMO MANDARTI COMUNICAZIONI :-) Ho letto e accettato l'Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa

    Cà d’Pignat

    Luogo di rigenerazione umana

    Coordinate Navigatore

    X 635937 Y 4907177
    Via Casa Bedato, 8 Mocogno di Lama Mocogno  (Mo)

    Orari

    Solo su prenotazione: 3385873486 dal Venerdì sera, Sabato e Domenica o su vostra fantasia per iniziative, gite, matrimoni, ecc.